12/08/2025
Vuoi vendere un terreno? Ecco cosa ti serve
timer
Vendere un terreno, che sia edificabile o agricolo, richiede una serie di documenti obbligatori per garantire una compravendita sicura, veloce e trasparente. Se vuoi vendere il tuo terreno su Aste tra Privati, preparare in anticipo tutta la documentazione necessaria ti aiuterà ad attirare più acquirenti qualificati e a ottenere il miglior prezzo di mercato. In questa guida ti spieghiamo, passo dopo passo, quali sono i documenti indispensabili per vendere un terreno e come averli pronti per evitare ritardi nella trattativa.:
- Atto di provenienza: è il documento che dimostra come sei diventato proprietario del terreno. Questo può essere: atto di successione (in caso di eredità), atto di acquisto (rogito notarile) o donazione.
- Certificato di destinazione urbanistica (CDU): il CDU è rilasciato dal Comune e indica la destinazione urbanistica del terreno (agricolo, edificabile, industriale, ecc.). È fondamentale per informare l’acquirente su cosa è possibile costruire o fare sul lotto.
- Estratto di mappa: documento catastale che mostra la posizione e i confini del terreno all’interno della mappa comunale. Serve principalmente per identificare in modo univoco il bene e verificarne la corrispondenza con lo stato di fatto.
- Visura ipotecaria: permette di verificare eventuali ipoteche, vincoli o pendenze sul terreno. È un documento essenziale per dare trasparenza alla trattativa e rassicurare gli acquirenti.
- Contratto di locazione o altro titolo (se esistente): se il terreno è affittato o concesso in uso, occorre allegare il contratto vigente o qualsiasi altro titolo che ne giustifichi l’occupazione.
- Visura camerale (solo se il venditore è una società): in caso di vendita da parte di una società, è obbligatorio presentare una visura camerale aggiornata (non più vecchia di 6 mesi) per dimostrare la legittimità dell’operazione.
Questo è ciò che ti serve per una vendita competitiva e trasparente. Trasforma il tuo bene in un’opportunità con Aste tra Privati!