Il Mulino delle Pile torna sul mercato
Lo storico set del Mulino Bianco cerca un nuovo proprietario
Il Mulino delle Pile, celebre simbolo della pubblicità della Mulino Bianco, è in vendita! La storica struttura si trova a Chiusdino, in provincia di Siena, e torna sul mercato con una valutazione di €1.450.000, una base nettamente superiore rispetto agli 831.204 euro fissati come base d’asta nel 2021, quando l’immobile non riuscì ad attirare alcun offerente.
Dalla storia medievale al mito pubblicitario
Le origini del Mulino delle Pile risalgono al XIII secolo, quando venne costruito dai monaci dell’Abbazia di Serena come mulino per la produzione di farina. Nei secoli ha subito varie trasformazioni, ma la sua fama nazionale la deve a Barilla, che nel 1985 lo acquistò per trasformarlo nel simbolo della linea Mulino Bianco.
Grazie agli spot pubblicitari, diretti dal celebre regista Giuseppe Tornatore con le musiche di Ennio Morricone, il Mulino delle Pile divenne un’icona nazionale: la grande ruota ad acqua, l’intonaco chiaro e la luce calda contribuirono a rappresentare un’idea di genuinità e semplicità familiare che ancora oggi evoca nostalgia.
Barilla vendette il mulino nel 1990 e la struttura venne trasformata in un agriturismo, diventando meta turistica apprezzata anche grazie alla vicinanza con l’Abbazia di San Galgano. Tuttavia, le difficoltà economiche portarono alla chiusura dell’attività nel 2019, con successivi tentativi di rilancio ostacolati anche dalla pandemia.
Un’occasione unica per chi ama storia e autenticità
Il fascino del Mulino di Pile è rimasto intatto nel tempo: architettura medievale, natura toscana e un’aura di nostalgia pubblicitaria ne fanno un bene unico per chi sogna di possedere un pezzo di storia italiana.